La Storia

Con queste righe vorremmo farvi ripercorrere il percorso di vita che ci ha portati ad essere Bell'essere.

Era il 1980 quando Mery, Maria Casagrande, all'età di 21 anni, supportata dal marito Aldo, decide coraggiosamente di avviare il primo negozio, "Salone Mery".

Con un briciolo di incoscienza e spensieratezza, la giovane coppia inizia a muovere i primi passi che gli permettono di raggiungere i primi traguardi.

Decidono così di aprire un salone più grande, eccoci negli anni '90 con "Forbici d'oro"

Qui l'azienda continua a crescere affermandosi e aumentando il prestigio sul territorio vittoriese.

Arrivano gli anni 2000 e si concretizza un'altra tappa fondamentale del cammino aziendale: viene acquistato il primo negozio di proprietà, "Parrucchiera Mery".

Dopo 13 anni nasce la collaborazione con la figlia Alessandra, giovane estetista, piena di entusiasmo e ambizione, che si inserisce con il reparto estetico.

Arriva così l'esigenza di ampliare il salone, quindi, per consentire l'inizio dei lavori l'azienda si trasferisce poco distante in Via Garibaldi. Le cose però non vanno secondo i piani a causa di alcuni inconvenienti nella realizzazione del nuovo progetto, così l'azienda è costretta a trovare una nuova sede operativa.

Via Oberdan n.5 è il luogo dove si concretizza la nascita di Bell'essere estetica e parrucchieri.

A Maggio 2014 viene inaugurata la sede, dove tutt'ora si trova.

Dopo un paio d'anni, dall'apertura, arriva il figlio Federico. La sua presenza inizialmente saltuaria, per conciliare gli studi universitari, diventa a tempo pieno nel 2017, dopo essersi laureato. Nasce così il nuovo reparto "barber-shop" dedicato alla cura dell'uomo.

Oggi Bell'essere, oltre ai tre familiari, conta altre tre collaboratrici e mira a crescere ulteriormente.

La missione di Bell'essere è di offrire un servizio estetico completo e allo stesso tempo generare benessere ai clienti che lo frequentano.

Questa volontà di prendersi cura dei clienti con responsabilità, impegno e collaborazione, sintetizza il credo che, da 45 anni, si cerca di trasmettere.